31 gennaio 2008

Kenya, la radio dell'odio


Ci risiamo, in Africa, con l'effetto Milles Collines, l'emittente rwandese che nel 1994 aveva incitato al genocidio di 800.000 Tutsi. Secondo le organizzazioni umanitarie kenyote, alla base degli attuali scontri a carattere etnico nella Rift Valley ci sarebbero anche alcune trasmissioni radio locali che esortano alla violenza e alla vendetta nei confronti dell'etnia dominante, la Kikuyu. I Kikuyu, la tribù del padre della patria Kenyatta, appoggiano il presidente rieletto Kibaki, mentre i Luo, insieme ai Kalenjin, sono i seguaci più accaniti del candidato oppositore Odinga. Quello che segue è il pezzo apparso giorni fa sul New York Sun, mentre sul sito della Voice of America potete leggere e ascoltare la corrispondenza di Alisha Ryu.

Radio Phone-Ins 'Inciting Kenya's Tribal Killings'

BY MIKE PFLANZ - The Daily Telegraph January 28, 2008 URL: http://www.nysun.com/article/70309

NAIROBI, Kenya — A new wave of bloodshed in Kenya's Rift Valley killed at least 70 people and triggered a fresh exodus of people fleeing their homes yesterday. Shops and homes were torched in Naivasha, 50 miles from Nairobi, after similar violence broke out further west in Nakuru. The fighting again pitted the Luo and Kalenjin tribes, which back the opposition leader, Raila Odinga, against President Kibaki's Kikuyu supporters.
For the first time the Kikuyus appeared to be orchestrating the violence in what many fear were revenge raids for a month of attacks against them by rival tribes. Evidence is growing that hatefilled radio broadcasts have poured fuel on to the fire of Kenya's post-election killings and contributed to "ethnic cleansing" in parts of the country. In a chilling echo of Rwanda's genocidal Radio Milles Collines, press and broadcast monitors said programs and songs played on local language stations had helped incite tribal killings. "It has been thinly veiled, but it is clearly hate speech and to a large extent the violence we're seeing now can be attributed to that," Kamanda Mucheke of the Kenyan National Commission on Human Rights said.
A byproduct of Kenya's move toward democracy has been the explosion of private radio stations serving a rural population without access to television or newspapers. National broadcasters in English and Swahili — the two main national languages — have been praised for even-handed election reporting and peace-building efforts. But attention is now focusing on smaller local-language stations serving different tribes.
Presenters running phone-ins allowed their callers to rant unchecked, Mr. Mucheke said, using obscure metaphors to signify to other tribes. Kikuyus, who have settled in traditionally Kalenjin and Luo areas, were called "mongooses" wanting to "steal the chickens" of other tribes. "People of the milk," meaning the cattle-herding Kalenjins, were told they must "take out the weeds in our midst" — the Kikuyus. In turn, Kikuyu stations referred to the "animals from the west" wanting to take over the "kingdom" — a reference to Luo and Kalenjin threats to Kikuyu homes and businesses.
More than 800 people have died and 250,000 have been forced from their homes since Kenya's election results were announced four weeks ago amid widespread accusations of ballot rigging. "The power of radio to mobilize people in Africa is almost beyond comprehension to a Western mind," said Caesar Handa, the executive director of Strategic Public Relations and Research, which has been contracted by the United Nations to monitor Kenya's election coverage. "What many people hear on the radio they take as gospel truth, they think their actions are officially sanctioned, that they are justified."

E l'Australia prova col DAB+

A un anno di distanza dal lancio della rete DAB+ nel paese dei canguri, AustraliaIT analizza il potenziale di mercato di una tecnologia che sulla carta promette scelta, qualità migliore e servizi aggiuntivi come l'acquisto "over the air" dei brani ascoltati.
Riuscirà il DAB+ dove il DAB ha fallito?

Digital radio on the move

Mahesh Sharma
January 29, 2008

WITH a little more than a year to go before the legislated switch-on of digital radio, the industry is preparing to deliver what it believes will be a new listening experience for audiences. Listeners will be able to legally download music they're tuned in to.

On January 1, 2009 broadcasters will be required to start delivering services on the DAB+ spectrum, which in addition to upgrading the quality of the signal will make available many new channels that can be targeted at specific audiences. The DAB+ spectrum is able to provide high-quality audio as well as non-audio content (including pictures and text) because it can carry up to 256Kbps. The signal is stronger because it is rebuilt by the receiver.
"There are no restrictions on multi-channelling so stations will have their capability with the new technology to do an extra channel or an extra two channels," Commercial Radio Australia chief executive Joan Warner says. "They may choose to do an audio channel and then an extra data channel, which they can use for pictures, slideshows, text and all sorts of things like weather, maps, traffic. It's really opening radio to be a richer source of information and entertainment." The types of services Warner talks about emerging include a talk sports radio channel displaying the latest results, and images of the highlights of an event, or a music station creating stations targeted at specific audiences such as youth, classic and female.
A key feature for music radio stations will be the ability of listeners to legally download music they're listening to. Commercial Radio Australia demonstrated the purchasing technology at its conference earlier in the year. Youth radio station Nova has an early version of this, so listeners can go its website and see what tracks have been played and download and purchase those songs through Apple's iTunes online music store. This purchasing feature will be a part of its digital offering, but Nova group finance director Kingsley Hall says the broadcaster is still figuring out exactly what that will be. "I don't know if you'll find anyone who has nailed it down yet. We will continue to evolve exactly what it is we're going to do over the next year or so."
Warner says the devices will not be commercially available until the middle of next year, and prices for a standard unit will start at about $50. There's a range of products, including car kits, to convert an existing analogue radio and provide the functionality in an iPod. Discussions will begin with car manufacturers early next year about having them install digital units in various models. Intelligent Transport Systems Australia, which is in charge of facilitating the deployment of new technologies across all modes of transport, refused to comment on whether it would push for digital radio to be rolled out in all new cars.
Commercial Radio Australia is looking to get out the message about digital radio widely in the last quarter of this year, and it hopes to convince families to buy the devices at Christmas in anticipation of the technology being available in the New Year. Warner says it will only be after digital radio is switched on next January 1 and audiences start tuning in that broadcasters will be able to properly tailor their offerings and see what works and what doesn't. However, communications analyst Paul Budde says the date it is switched on is irrelevant, as the radio medium has already been superseded by MP3 players and podcasting. "The problem with digital radio is that it has been around for 20 to 25 years without achieving any market penetration. I think it's too little, too late."
He doesn't expect the Australian experience to differ that of from Europe and the US, where there has been very little take-up and the appeal is limited to niches. "It's highly unlikely that it will magically be turned around to become a success story. At the same time, we have podcasting, MP3 and a range of other services that are becoming available."
In Europe, car manufacturers install digital radios in luxury cars and broadcast their own radio networks, and without support from local car manufacturers digital radio is doomed to failure, Budde says. "The real benefits of digital radio are far more in the car, such as listening to the news when you want. Most of the applications in Europe are based on car radios, so unless they get the car manufacturers on board, everything else is unimportant," he says.


Il sogno infranto del DAB nel Regno Unito

Che buffo. O tragico, dipende. Poche ore dopo il mio post sulla situazione della radio digitale a Londra (e a pochi giorni dalle notizie sulla possibile riduzione del "prezzo del trasporto" praticato dagli operatori infrastrutturali), sulla stampa britannica è scoppiato il bubbone del DAB. Uno studio di Enders Analysis afferma che il sogno della radio digitale si è infranto contro una parete fatta di costi troppo elevati, audience fiacca e broadcaster che dopo aver investito un sacco di soldi a vuoto oggi stanno staccando la spina. E il Guardian, come sempre attento alla questione, riporta il titolo del rapporto Enders chiedendosi se il DAB sia il nuovo Betamax (riferendosi al sistema di videoregistrazione che perdette la guerra contro il VHS per il dominio sul mercato consumer, malgrado la sua presunta superiorità tecnologica).
Riportare tutto quello che ho trovato in rete (grazie anche ad Andrea che mi ha inviato il link agli articoli del Guardian mentre ero ancora a Londra, impossibilitato a postare) sarebbe impossibile, è un fiume di inchostro virtuale rovesciato sulla "fledgling" (si far per dire, vista l'età) technology. Ecco per esempio l'incipit del blog di John Plunkett sul Guardian
It is time for commercial radio types to wake up and smell the coffee, a new report says today. Digital audio broadcasting, the shiny bright new platform better known as DAB, is in trouble. Deal with it - or face the consequences.
The conclusions from Enders Analysis makes gloomy reading, drawing uncomfortable comparisons with ITV Digital and - even more depressingly - the decline of AM at the fag end of the last century.
Digital radio, for which DAB is just one outlet - alongside digital TV and the web - was meant to be the saviour of the commercial sector, not snap its proverbial aerial off. So what went wrong?
Ecco alcuni altri articoli e il link al sito della Enders. Il DAB riuscirà a sopravvivere nell'unica nazione al mondo che vanta una storia di implementazione seria?

Is DAB radio the next BETAMAX

The new Betamax: Will digital radio follow the march into hi-tech oblivion?

Radio's digital revolution stuttering in shops

29 gennaio 2008

Tutto il DAB di Londra

Greetings from London. Sono qui per un convegno sulla sicurezza informatica e mi sono portato dietro l'iRiver B20. Che volete che vi dica? La codifica audio MP2 del buon vecchio Eureka 147 made in the Nineties (o forse Eighties) lascia parecchio a desiderare, molte stazioni sono in mono. Sto ascoltando in cuffia e rimpiango da matti la cara vecchia FM.
Ma sono sempre cinque ensemble cinque per un totale di 52 stazioni 52, tutte diverse (vedi elenco sotto). In digitale. Tutto sommato potevamo provarci anche noi italiani, invece di litigare per anni sul poco spazio disponibile nei canali DAB. 52 stazioni in una delle metropoli più grandi del mondo potrebbero valere, chessò 40 stazioni a Roma e Milano? Anche solo 25 sarebbero una discreta scelta. Io per esempio qui sto ascoltando dell'improbabile soul-funky trasmesso da Polish Radio London. Il radiotext del DAB mi dice: News, traffic and great music - all in Polish. C'è anche la reklama (pubblicità) - all in Polish. Il multiplex di CE London ha l'EPG. Niente di che, ma è meglio di un calcio nei denti. Le stazioni che lo hanno abilitato offrono la griglia dei programmi per tutta la settimana, con qualche riga di descrizione degli stessi.
CAPITAL e Kiss, sempre del gruppo di CE London visualizzano uno "slide show" una forma molto elementare di visual radio. Riproduco la fotografia, presa col telefonino nella mia stanza d'albergo (notare la sponsorizzazione di iRiver). A proposito: sono vicino alla finestra, dove il segnale arriva. Dentro la stanza non resistono tutti gli ensemble e figuriamoci che cosa accadrebbe in Banda L, dovrei mettere l'antenna esterna..
Una osservazione vale la pena farla sul software dell'iRiver (la beta del firmware che in Italia decodifica il DAB+). Tutte le stazioni DAB di Londra vengono decodificate senza problemi. A Milano continuo ad avere difficoltà col DAB e il DMB dell'ensemble sperimentale RAI, che sono riuscito a decodificare una volta sola e ancora non so come ho fatto. L'unica spiegazione possibile, oltre all'instabilità del firmware, è che il flusso RAI sia formattato male. O magari "troppo" bene, in questi casi l'eccessiva conformità con gli standard può essere una fregatura.

Londra - Bandscan digitale

Switch London - Galaxy, BBC London, YARR, Virgin Xtreme, UCB UK CHRISTIAN, THE HITS, Spectrum Radio, SMOOTH RADIO, KERRANG!, Heart

CE London - Gold London, Capital, XFM, Traffic Radio, Sunrise Radio, REAL, MAGIC, LBC News 1152, LBC 97.3, KISS, heat radio

Digital1 Network - Classic FM, Capital Life, BFBS Radio, Virgin Radio, theJazz, The Arrow Rock, talkSPORT, Planet Rock, Oneword (chiusa, solo audio natura, uccellini e stormir di fronde)

DRg London - Gaydar Radio, FUN radio kids, Easy Radio, Choice, Chill, Virgin ClassRock, SMASH HITS!, Rainbow Radio, PremierChristian, Polish Radio
London, Passion, Panjab Radio

BBC National DAB - BBC WS, BBC Radio 7, BBC Radio 6 Music, BBC Radio 5 Live, BBC Radio 4, BBC Radio 3, BBC Radio 2, BBC Radio 1 Xtra, BBC Radio 1, BBC Asian Network

28 gennaio 2008

La radiotv digitale? Meglio con lo smartphone


Antonio Tamiozzo dice di essere d'accordo con me sulla questione del telefonino come terminale ideale per la digital radio (soprattutto considerata la grande capacità di integrazione dei costruttori)
Antonio mi segnala inoltre l'arrivo di Meizou M8 (aka MiniOne), superclone dell'iPhone lanciato da un costruttore cinese di player MP3. L'M8 integra un ricevitore DMB e Antonio ipotizza che possa essere aggiornato al DAB+.

Ho appena letto il tuo commento sugli ultimi nati in casa Sony Ericsson;concordando con te sul fatto che oramai questi apparecchi (di cui - non mi nascondo - sono un grande appassionato) sono i trascinatori di mercato, ti segnalo che potrebbe essere una buona notizia l’imminente uscita di un clone (cinese) dell’iphone (di cui ancora si attende l’arrivo probabile con il gestore TIM): trattasi del Meizu M8 (o MiniOne) annunciato ancora lo scorso anno (http://www.geekissimo.com/2007/05/19/iphone-no-meizu-minione) e dotato di caratteristiche davvero interessanti, in parte superiori sulla carta all’iphone: tra queste spicca l’UMTS assente nell’iphone e il tuner DMB che potrebbe essere magari aggiornato anche allo standard DAB+ (essendo supportato l’audio codificato secondo sia MPEG-4 Part 3 BSAC che HE-AAC V2 nello stream video, vedi il tuo iriver). Secondo me se il prodotto dovesse mantenere le promesse sia in termini di affidabilità che di prestazioni la bilancia dello standard digitale radiofonico potrebbe spostarsi verso l’evoluzione del DAB (T-DMB e DAB+) grazie anche ad un prezzo “contenuto”.
Non sono del tutto sicuro della compatibilità con Umts dell'M8 - su un forum del sito Meizou in inglese si parla di reti SCDMA, il 3G cinese - ma staremo a vedere. In compenso posso aggiungere la notizia che mi ha appena dato Vittorio Galeone, press officer di Distrel, il distributore italiano degli apparecchi wi-fi/DAB+/DMB della Revo. Distrel importa anche il nuovo smartphone Windows Mobile del costruttore di motherboard Gigabyte, Gsmart. Secondo il sito ufficiale, il modello t600 sarebbe addirittura compatibile con entrambi gli standard di tv/radio mobile, il DVB-H e il T-DMB.
Su tutti questi apparati pendono due grosse spade di Damocle: il costo unitario e il consumo di batteria. Ma considerando che nascono in primo luogo come smartphone, la loro ibrida versatilità è un punto decisamente a favore. Al traino della telefonia, la radio digitale potrebbe imporsi più facilmente.

Qui Radio Guamote, a voi il fixing del quinoa

Non mi pare sia il caso di aggiungere altro a quello che mi scrive Renato Bruni (DXer e fitobiochimico di Uniparma) se non un paio di link utili ad approfondire il caso dell'ecuadoriana Radio Guamote, 1520 kHz, e del suo inedito ruolo di "commodities exchange" via onde medie in lingua kichwa. Purissimo esempio di knowledge economy in cui la tecnologia gioca un ruolo fondamentale ma a basso impatto infrastrutturale.



Blog dell'emittente

Ciao Andrea,

in tema di radio comunitarie e dell'utilità che possono rivestire in certi angoli del mondo, ti racconto questa storia andina. Uno dei principali distributori del Commercio Equo dell'Ecuador si chiama Camari e commercializza i prodotti di una trentina di cooperative ed associazioni campesinas sparse soprattutto lungo la Sierra. Circa 10.000 famiglie beneficiano delle sue attività.
Recentemente Camari ha intrapreso anche la via dell'e-commerce per promuovere i suoi prodotti di artigianato ed alimentari ma è sorto subito un problema: nell'etica commerciale del fair trade non deve esistere una cesura forte tra anelli diversi della filiera (produttore e trader, ad esempio) e la dinamica del prezzo deve essere limpida e disponibile a tutti gli attori. Acquistare quinoa, amaranto, fagioli ed altri prodotti agricoli al mercato di Guamote (un posto da spaghetti western in salsa inca) e rivenderli online non permetteva il mantenimento di questa buona prassi. I campesinos rischiavano di non sapere a che prezzo erano venduti i loro prodotti e faticavano ad essere aggiornati sulle tendenze dei prezzi di mercato nelle altre
zone del paese. Grossi trader potevano comprare grosse partite di granaglie e legumi a basso prezzo e rivenderli con una forte maggiorazione giocando sulla scarsa informazione dei campesinos.
L'intervento della radio è stato risolutivo: attraverso le frequenze di Radio Guamote, Camari si impegna da alcuni mesi ad annunciare i prezzi ed i volumi di vendita online di quanto prodotto nella zona di Guamote. Al tempo stesso permette alla comunità più sperdute di sapere a quanto sono andati i frijoles ed il garbanzo sul mercato di Quito e le tendenze di mercato internazionale, pescando le informazioni disponibili su Internet. Grazie alla solita radiolina da quattro soldi e dalla tecnologia preistorica in AM, i campesinos hanno il loro personale Dow-Jones, non si fanno piu' fregare ed hanno una chance di fare affari quasi in stile new-economy.

27 gennaio 2008

Nasce QuickSilver. L'anti Perseus?


Phil Covington ce l'ha fatta e il suo progetto SDR QuickSilver sta per diventare una receiving board per personal computer commerciale. Nel senso che lo si potrà acquistare a un prezzo al momento fissato in 800 dollari. Un nuovo concorrente di Perseus? Beh, sì, decisamente, anche perché QuickSilver si basa in effetti su un approccio molto simile, con la conversione ADC in antenna e una FPGA Altera che implementa le funzionalità del DDC e di un primo filtraggio.
Ma per molti versi il progetto appare assai più ambizioso, e non solo per la maggiore copertura di frequenza, che va da 15 kHz a 55 MHz. La scheda prevede la possibilità di integrare espansioni (per esempio dedicate al VHF/UHF e oltre), un DAC per indirizzare la baseband non ancora demodulata verso altri apparati o software e parecchio altro, incluso una interfaccia PCI o PCIe al posto dell'attuale USB 2.0.
Forse il punto di svolta radicale rispetto a Perseus è l'apertura. Sul gruppo Yahoo dedicato al QuickSilver Covington dichiara che tutto il software, il firmware e gli schemi del progetto QSR1 vengono rilasciati in open source sotto licenza GPL3. Associato alla scheda è ìnfatti il software di controllo e demodulazione/filtraggio, SDRMAX.
Sul blog di Phil (vedi più sotto per il link) trovate un post con una dettagliata storia del prodotto, iniziato come spin off del progetto HPSDR, ma forse la cosa migliore è iscriversi al gruppo su Yahoo. Ancora non è stato annunciato l'indirizzo del sito Web di riferimento. Ecco il testo che descrive a grandi linee Quicksilver e il software a corredo:
The QuickSilver QS1R receiver is one of the most advanced Open Source Direct Digital Conversion (DDC) receiver boards on the market today. It features a LTC2208 125 MSPS 16 bit "at the antenna" ADC from Linear Technologies and an Altera Cyclone 3 FPGA. The QS1R covers the frequency range of 15 kHz to 55 MHz. Connectivity to the PC is through a high speed USB 2.0 interface.
The QS1R features expandability with an I2C and SPI/Microwire expansion bus. Also planned is a PCI interface version of the QS1R with accompanying DAC/transmitter board as well as various VHF/UHF/Microwave add-on boards.
The QS1R_SDRMAX group was created to provide a support forum for the QS1R Receiver and the accompanying SDRMAX open source SDR software application. Currently SDRMAX runs under Windows. A Linux version will soon be available. Integration with GNU Radio is also planned.
The Windows based SDRMAX software source code is supplied as a Visual C# Express 2008 project. Visual C# Express 2008 can be downloaded from Microsoft and is free (as in beer). Both the SDRMAX Windows and SDRMAX Linux software uses the open source DttSP DSP library written in C. DttSP can be compiled with the Microsoft Visual C++ Express 2008 edition.
All software, firmware, and schematics for the QS1R product is released open source under the GPL 3 License.

Here are some initial links relating to the above:

N8VB SDR Blog: <http://pcovington.blogspot.com/>
N8VB SDR Webpage: <http://www.philcovington.com/SDR.html>
DttSP: <http://dttsp.sourceforge.net/>
GNU Radio: <http://www.gnu.org/software/gnuradio/>
Visual C# Express 2008: <http://www.microsoft.com/express/vcsharp/>
Visual C++ Express 2008: <http://www.microsoft.com/express/vc/>
LTC2208: <http://www.linear.com/pc/productDetail.jsp?navId=LTC2208>
Altera: <http://www.altera.com/products/devices/cyclone3/cy3-index.jsp>
Questa invece è la descrizione/commento di Ken Hopper N9VV, che si sofferma in particolare sul DDC di nuova concezione (la "terza generazione" dell'SDR) e sulla possibilità di implementare via software molteplici finestre simultanee per sorvegliare in contemporanea diverse bande di ricezione.
This is *not* a SoftRock style project. The QS1R/VERB *and* SDRMAX are intended to push the state of the art in SDR technology into the *3rd Generation* with the DDC design. Operating at the leading technological edge is usually an
expensive proposition. In the QuickSilver design, Phil has taken the DDC another step forward by eliminating the digital down conversion (and FIR) chips and incorporating very sophisticated FPGA code to do the job. Phil's innovation and simplification in design extends the QuickSilver receiver to one, two, or more *simultaneous* receivers all operating independently in their own range from 15Khz to 55Mhz. IMHO: that is an *outstanding* feature available in *NO* other open SDR design.
If you were operating a surveillance station you could watch all the HF activity on 6M/17M/20M/40M/ *simultaneously*. Imagine the tremendous benefit this will be when the sunspot cycle picks up and the upper bands open. You will the the first to know of a 6M, 10M, or 15M band opening.
SDRMAX non sarà il solo software disponibile per il controllo. Secondo Covington:
QS1R will be supported in SDRMAX (which is QS1R specific), PowerSDR via the QS1R interface patch to the source code, and in Winrad. I am in the process of writing the interface Dll for Winrad. Linux and Java support will be via DttSP. I also plan to write a sink/source for GNU Radio unless someone beats me to it.
Ce n'è abbastanza per stimolare la comunità SDR (e penso a Nico Palermo in particolare) verso una sfida al rilancio che potrebbe avere sviluppi emozionanti.

Nicoletti a Milano (FNAC), 28 gennaio 18.30

Su chi ricadono - Parte seconda

Per non allungare troppo il post precedente, inserisco qui altre osservazioni relative ai costi della radio digitale. Manco a dirlo, sul blog di Nick Piggot leggo i suoi commenti alla triste fine di Core Fresh Hits, il canale DAB di musica pop che l'editore GCap Media ha appena deciso di chiudere. Anche Piggot sostiene che il 95% e oltre degli investimenti in radio digitale sono stati bruciati dai contratti stipulati con le società infrastrutturali. E ora, conclude Piggot, la congiuntura economica è cambiata e la radio digitale, che non è riuscita ad adeguarsi rinnovando il modo di produrre i programmi, si vede superata dall'online senza lasciare una traccia ben visibile nella percezione del pubblico.
Core Fresh Hits ha chiuso l'11 gennaio scorso. Era stata lanciata nel 1999. Gcap ha deciso anche per la prossima chiusura del canale Capital Life, creato anch'esso nove anni fa. Che spreco. Nonostante tutto Piggot termina il suo intervento nel segno dell'ottimismo. «Rimosse le barriere [...] forse sarà possibile sfruttare le enormi opportunità che lo spettro trasmissivo digitale libero, mobile, conveniente può portare.» Chissà.

[...] Now the tide has turned, and the radio industry is hurting. As predictions of the threat from on-line began to come true, the money that was needed to fund the evolution of radio simply drained away. Commercial Radio frittered away the rich years by not investing enough in digital product evolution. A vast proportion (95%+) of the money allocated to digital was sucked into appalling infrastructure contracts, which are wholly unwarranted, and do not stand up to close inspection. Those costs became the headlines, and endanger the short-term prospects for the platform. They also took valuable cash away from the product evolution which would ultimately have created new value in radio.
As is often the case, the radio industry now faces having to evolve and re-invent itself at the beginning of a wider economic downturn where money is tight, and pressures to cut costs are enormous. As the time horizons for investment returns get shorter, in part driven by the apparent liquidity that private equity offers, the prospects for evolution are not great.
In the UK at least, the hard times for digital are now. There needs to be a wholesale change in the infrastructure cost of digital to ensure its short-term survival and to put it on a sensible economic footing for the future. If the costs of infrastructure can be realigned to reality, it will remove many of the barriers to genuine new entrants to the market, and to true evolution of the radio product. But once those barriers have been removed, it needs a hearts and minds commitment from the radio industry to create something new, something relevant in today’s media environment that can really exploit the tremendous opportunity that free, mobile, cost-effective, digital broadcast spectrum could bring.

Su chi ricadono i costi della radio digitale?

Nei moderni mercati della liberalizzazione radiotelevisiva si cerca sempre di tenere separati gli aspetti infrastrutturali, cioè gli impianti trasmissivi, dalla produzione dei contenuti. Succede così anche in Italia, che per esempio ha affidato l'infrastruttura pubblica a una società, RAIWay, separata (ma sempre controllata) dalla RAI. In Gran Bretagna la separazione è ancora più netta perché le aziende che posseggono gli impianti sono indipendenti. Ora il Regno Uniti sta discutendo la possibile fusione tra Arqiva (azienda controllata da una banca australiana) e la National Grid Wireless, che ha in contratto le trasmissioni della BBC. Per facilitare l'approvazione da parte dei regolatori, sembra che Arqiva abbia proposto di ridurre i costi di trasmissione per le stazioni radio, offrendo anche di rendere più flessibili e rescindibili i contratti, oggi molto vincolanti. L'articolo del Telegraph on Sunday spiega che questo servirebbe ad allentare la pressione finanziaria sul settore delle stazioni commerciale, che stanno spendendo un sacco di soldi (100 milioni di sterline all'anno). E sono soprattutto le trasmissioni digitali a pesare. Sono care come il fuoco, i contratti durano più di dieci anni e gli ascolti languono perché persino nel paese del Bengodi del DAB solo un quinto degli adulti possiede un ricevitore digitale. Leggendo il pezzo del Telegraph sono incappato in una dichiarazione anonima di un broadcaster che afferma: "gli unici ad aver guadagnato qualcosa con la radio digitale sono le aziende infrastrutturali". E' un sospetto che avevo da tempo perché finora la radio digitale è stato un fenomeno dominato dalle lobby dei costruttori di trasmettitori. Lobby che un po' dappertutto è riuscita a far passare il messaggio della radio digitale come transizione inevitabile e piena di "vantaggi". Abbiamo dimenticato che gli economics della radio non sono quelli della televisione. L'industria della radio fa fatica a rientrare degli investimenti a ogni livello, ha margini molto ridotti. I costi e i benefici dei cambiamenti radicali devono essere ripartiti in modo equilibrato, coordinato. Ma ce ne siamo dimenticati. Ne è venuto fuori un pateracchio in cui gli unici a essere soddisfatti sono quei tre o quattro fornitori di impianti, o le società che gestiscono i trasmettitori. Tutta gente che percepisce denaro per contratto e si arricchisce a scapito di chi "si limita" a fabbricare contenuti e a dare la caccia a sovvenzioni pubbliche o pubblicità.
Vi dico la verità, non mi sembra una gran lezione di free market. Anzi, vista così assomiglia dannatamente all'ennesimo oligopolio. E anche un po' schifosetto. Se l'OFCOM approverà la fusione l'oligopolio si trasformerà addirittura in monopolio e a quel punto, giustamente, non gli sarà possibile succhiare tutto quel denaro. Ma intanto, quanta ricchezza è stata bruciata grazie a una tecnologia che ci era stata presentata come una grande, improcrastinabile "rivoluzione"?

Arqiva plans to cut cost of radio broadcasts
By Juliette Garside
27/01/2008

The company which owns half of Britain's radio and TV masts is offering to slash its prices in a move that could secure regulatory approval for its £2.5bn merger with rival National Grid Wireless and provide a major fillip to Britain's troubled commercial radio industry.
Arqiva - which is owned by Macquarie, the Australian bank - is pledging to cut the cost of transmitting all radio stations by an average of 15pc if the merger is approved, according to commercial radio sources.
advertisement
The BBC and commercial radio spend a combined £100m a year broadcasting radio in FM, AM and digital formats. The BBC's contract is with National Grid Wireless, but the offer of a price cut is understood to apply to the BBC as well.
Broadcasters would also be able to cancel contracts for the first time, once capital costs have been recouped, with one year's notice. The break clause would be introduced as part of new 10- or 12-year agreements.
This would make it easier to shut down loss-making digital stations, or those broadcast in AM, which have a dwindling audience.
Arqiva agreed last April to acquire rival National Grid Wireless in a move that would create a monopoly for the transmission of all radio and terrestrial TV in the UK.
The Competition Commission is investigating, and in November warned it might order Macquarie to sell off National Grid Wireless. A final decision is expected in March.
To avoid a forced disposal, Macquarie is hoping to reach an agreement that can be proposed jointly with the radio companies to the commission. The cut in transmission costs is designed to pass on savings from the merger.
Negotiations have been led by industry trade body the RadioCentre and Ralph Bernard, chief executive of GCap Media until last year and on the company's payroll until the end of February.
Radio companies are desperate to cut the amount they spend on transmission, particularly for digital stations. They have spent millions buying up local, regional and national digital licences and committing to 12-year transmission contracts with Arqiva in the hope that listeners would throw away their old analogue radio sets.
However take up has been disappointing. While digital TV is in more than 86pc of homes, just 20pc of adults own a digital radio. In the past six months, loss-making digital stations have been coming off air.
UBC Media has closed the national speech station Oneword, GCap has closed Core and is due to close Life. Virgin Radio has scrapped plans to launch a women's station, Virgin Radio Viva.
A source close to the negotiations said radio companies had been lobbying Arqiva to cut the cost of digital transmission for the past year. "They were the only ones making any money out of digital radio.
They were just collecting the money and the rest of us were having to fund it. It was only when it became apparent that their merger with National Grid Wireless was running into the sand that they started to negotiate," he said.
Arqiva declined to comment.
GCap in particular is under huge pressure to slash the estimated £16m a year it spends on digital broadcasting. Chief executive Fru Hazlitt is fighting a takeover from Global Radio, the privately owned group chaired by former ITV boss Charles Allen.
Hazlitt will unveil a turn­around blueprint for GCap on February 11, and the prospect of a deal with Arqiva could be a central plank in her defence. GCap spends a total of £25m a year on transmitting all its ­stations, and could save up to £4m under the new terms.

Svizzera tedesca: fusione tra radio e tv pubbliche?

Secondo la Neue Zuercher Zeitung, McKinseyh ha suggerito alla società SRG di fondere la radio pubblica DRS e la televisione, Schweizer Fernsehen, in una unica società. Per risparmiare. La ticinese RTSI ha perfezionato questa stessa operazione nel 1974. Ma a Basilea non tutti sarebbero contenti.


27. Januar 2008, NZZ am Sonntag
Fusionspläne für Radio und Fernsehen

Generaldirektor Armin Walpen engagiert McKinsey-Berater für eine tiefgreifende Reform der SRG

Die SRG will Radio DRS und das Schweizer Fernsehen zusammenlegen und so Geld sparen. McKinsey-Mitarbeiter prüfen das Potenzial. Vorbild ist das Tessin, wo Radio und Fernsehen schon in einer Einheit geführt werden.

Francesco Benini

Von der Öffentlichkeit unbemerkt, hat die SRG eine tiefgreifende Reform in Angriff genommen: Radio DRS und das Schweizer Fernsehen (SF) sollen so weit wie möglich zusammengelegt werden. Vorbild ist dabei RTSI, also Radio und Fernsehen in italienischer Sprache. Im Tessin werden Radio und Fernsehen in einer einzigen Unternehmenseinheit geführt. «Fernsehen und Radio unter eine gemeinsame Führung zu stellen, wie es im Tessin geschieht – das ist ein sehr interessantes Modell. Wir machen uns Überlegungen dazu unter dem Titel », sagt Viktor Baumeler, Verwaltungsratspräsident der SRG Deutschschweiz. Die Abklärungen seien zurzeit im Gange.
Radio und Fernsehen wurden im Tessin schon 1974 zusammengeführt; seit einem Jahr wird die Kooperation verstärkt. «Synergien werden wo immer möglich genutzt», erklärt Dino Balestra, Direktor von RTSI. Die Administration von Radio und Fernsehen sei zusammengelegt worden. Es gebe nur noch eine Personalabteilung, eine Marketingabteilung, eine Pressestelle, einen Internetauftritt. Auch die Produktion werde so weit wie möglich gemeinsam bestritten.

Protest aus Basel erwartet

Wie Radio und Fernsehen in der Deutschschweiz fusioniert werden können, klären im Auftrag der SRG Angestellte des Beratungsunternehmens McKinsey ab. «Die Leute von McKinsey haben den Auftrag, das Potenzial einer Zusammenführung von Radio und Fernsehen zu prüfen», sagt ein SRG-Mitarbeiter. Bei Radio und Fernsehen ist mit Stirnrunzeln konstatiert worden, dass McKinsey diese Abklärungen vornimmt – die Fachkenntnis der Berater im Medienbereich habe sich bei den ersten Kontakten als ziemlich überschaubar herausgestellt.
(continua)

26 gennaio 2008

iRiver e WidiNet per il successo italiano del DMB


Un paio di settimane fa ho parlato con Hamid Ouar, il presidente di WidiNet, la società romana legata al gruppo Caltagirone che ha un accordo di esclusiva con la coreana iRiver per la commercializzazione in Italia del B20, ricevitore tascabile DAB/DAB+/DMB che sta già facendo parlare di sé. Proprio in questi giorni ho letto del B20 su diverse testate italiane online. Ho già pubblicato una prima serie di impressioni su questo dispositivo di dimensioni molto ridotte, ma con un ottimo display capace di rendere efficacemente i segnali televisivi DMB e la visual radio. Nel frattempo sono anche riuscito ad aggiornare il firmware del B20 per la ricezione del DAB+ e a utilizzare il software Windows che consente di visualizzare il B20 in abbinamento al computer. Ma la mia recensione sarà oggetto di un post successivo. Veniamo a quello che ci siamo detti con il presidente di WidiNet.
Hamid Ouar è un algerino che conosce bene i mercati di largo consumo in Europa e ha già le idee molto chiare sul potenziale del B20 e più in generale della radio digitale DAB/DMB in Italia. «Vede, al contrario del fenomeno del digitale televisivo terrestre in mobilità, dove le carte sono tutte in mano agli operatori mobili e i dispositivi di ricezione sono ancora molto cari e devono per forza essere sussidiati, con la radio digitale possiamo lavorare su modelli gratuiti, contenuti finanziati dalla pubblicità. E diversamente dal DVB-H possiamo raggiungere moltissime persone in mobilità, pensi solo a tutti i pendolari che si muovono sui mezzi pubblici per andare e tornare dal lavoro.» Per tutte queste persone, la tv mobile "leggera" del DMB e la visual radio sono un contenuto adatto a ogni momento della giornata e soprattutto libero da ogni forma di abbonamento.
Uno dei problemi, continua Ouar, è proprio la produzione dei contenuti, «ma ora che i broadcaster cominciano ad avere i dispositivi potranno finalmente sfruttare dieci anni di investimenti e sperimentazioni del DAB. Tanto il DMB come il DAB+ poggiano sulle stesse infrastrutture in banda III e in banda L, che apre molte possibilità. WidiNet sta lavorando molto con i tre consorzi commerciali per ottimizzare il funzionamento del B20. Personalmente ho insistito per averne qui in Italia almeno diecimila pezzi, per assicurare una certa disponibilità ai canali commerciali. Anche se in questo momento il prodotto non è ottimale [confermo, il firmware è ancora abbastanza instabile], stiamo lavorando parecchio in particolare con RTL 102.5.» Una feature molto interessante, sottolinea Ouar, sarà per esempio la possibilità di implementare anche per la radio il modello della EPG, Electronic Program Guide. Per la radio sarebbe una novità assoluta e la EPG unita alle capacità di registrazione del B20 potrebbe essere un'ottima leva motivazionale.
A quanto mi dice Ouar le radio stanno davvero spingendo molto per l'adozione di questi sistemi. «Le frequenze ex televisive saranno appannaggio degli operatori mobili e infatti Nokia ha già pronti dispositivi aperti ad applicazioni come la visual radio.» Per la radio, finora tagliate fuori, le frequenze del DAB possono essere un'occasione irripetibile per estendere il proprio mercato in direzione della convergenza. In Europa iRiver sta collaborando da almeno un anno con i network forte dell'esperienza coreana sul DMB. Anche se l'interesse nei confronti dello standard "concorrente" DVB-T rimane elevato, considerando che la stessa Unione Europea, che pure ha preso una decisione "politica" forte nel suo appoggio del DVB oggi non impedisce a nazioni come la Francia di puntare, per la radio, sul DMB.
Produttore molto misconosciuto, iRiver. Fortissimo, secondo Ouar, sul piano della tecnologia MP3, «ha ricevuto un colpo molto forte dal fenomeno iPod, nonostante tecnologicamente i prodotti coreani fossero migliori. Ora che l'MP3 stand alone non ha più senso, con i prodotti convergenti iRiver sembra aver trovato la strada giusta. E la capacità produttiva è ben distribuita tra Corea e Cina: sono convinto che per nove, dieci mesi non avremo concorrenza. Sarà un grande vantaggio.» Più che europea la presenza iRiver sul nostro continente è tedesca, spiega ancora Ouar, grazie al dinamismo del responsabile iriver Europe in Germania, Nina Haan. «E' una coreana che da più di trent'anni vive in Germania, viene da una lunga esperienza in Samsung, è una forza della natura.» In Italia, riconosce Ouar, siamo sempre un po' ritardo, il mercato dell'elettronica di consumo vale rappresenta sempre il 10% del totale europeo. «Ma non perché qui il potenziale è rappresentato dal 10%! E' solo una questione di volumi di importazione fissati dalle varie multinazionali, tanto è vero che qui i negozianti finiscono per approvvigionarsi direttamente presso i distributori europei.» Anche per questo Ouar è molto orgoglioso per aver ottenuto, con l'avventura italiana del B20, un implicito riconoscimento di capacità. E soprattutto potenzialità.
Come verrà commercializzato il B20? La sensazione è che WidiNet intenda privilegiare soprattutto i grandi negozi indipendenti di elettronica di consumo, le catene più piccole. «Non ho nulla contro i giganti della GDO, il B20 si potrà trovare anche nelle grandi superfici delle grandissime insegne. Ma almeno inizialmente sarà un dispositivo che il consumatore deve toccare con mano, ci vuole una relazione più stretta col venditore, qualcuno che sappia spiegare. Dopo tutto è una categoria di prodotto completamente nuova, che deve ancora imporsi.» L'appeal di una tecnologia come il DMB una volta che il canale di vendita sia stato formato adeguatamente, che i contenuti e i dispositivi siano accattivanti, può essere fortissimo, afferma Ouar. Il quale sta già studiando una promozione particolare per il B20 nei giorni di San Valentino. Il prezzo di partenza del B20, 199 euro, è comunque molto aggressivo e in prospettiva il DMB/DAB+ dovrebbe seguire il naturale tracciato delle alte tecnologie che riescono a diventare mainstream e a trascinare i prezzi sempre più in basso.
E WidiNet? «Pensare che la casa madre lavora col cemento...» scherza Ouar. «E' una realtà molto dinamica, piccola ma fatta di giovani tecnicamente molto preparati. Siamo nati cinque anni fa, con rapporti di esclusiva con marchi molto interessanti nell'industria della convergenza mobile, brand come Flybook, Navman. Io sono riuscito a dare un contributo di esperienza di mercato e negli ultimi due anni siamo cresciuti molto.
Per la radio digitale DMB il problema sarà costruire un nucleo centrale di interesse da cui partire verso le applicazioni e le nicchie più diverse («io per esempio penso a risvolti come la enterprise TV»), allargando man mano l'offerta. E' uno strumento giusto per chi vuole essere creativo, sviluppare nuova domanda con servizi fortemente connotati, per il mondo della cultura, dell'informazione, dell'utente finale. Ma quando la radio digitale diventerà una realtà consolidata, arriveranno anche i concorrenti, no? «iRiver è molto brava nello sfruttare una tecnologia, un dispositivo come il B20 è duttile, si può adattare col software a qualsiasi novità. Anzi, come produttore vorrei soprattutto avere validi concorrenti, significherebbe che il mio modello di business funziona. Tutti quelli che lavorano nell'industria dei dispositivi MP3 devono essere grati alla Apple! Tutto ciò che va in direzione dello sviluppo di una tecnologia è positivo.»

La FCC tra concentrazione e localismo

Con la sua controversa decisione di allentare le maglie della normativa che regolava la proprietà di stazioni radiotelevisive attraverso una molteplicità di bacini pubblicitari, la FCC ha suscitato parecchie polemiche. Nei mesi scorsi ci sono anche state esplicite accuse di insabbiamento di studi che avrebbero dimostrato gli effetti negativi di provvedimenti di taglio filo-oligopolistico. In particolare, l'attenzione si concentra sul cosiddetto "localismo", l'insieme di contenuti locali e di servizi svolti nei confronti delle singole comunità. Il rischio di una concetrazione di troppe stazioni in poche mani, è che queste stazioni finiscano per perdere la loro funzione di supporto agli abitanti dei singoli bacini urbani. Il grande proprietario può sottoscrivere contratti pubblicitari con i grandi brand nazionali, ma lo spazio occupate dalle news e dagli inserzionisti locali si riduce.
Forse in un rigurgito di cattiva coscienza, il 18 dicembre scorso i commissari della FCC hanno quindi provveduto a inserire una serie di regole e raccomandazioni tese appunto a favorire una maggiore attenzione al localismo sul mercato dei media. Il rapporto della FCC è stato pubblicato solo il 24 gennaio, lo trovate qui:

http://hraunfoss.fcc.gov/edocs_public/attachmatch/FCC-07-218A1.pdf

Anche le proposte sul localismo, però, non sono passate senza critiche. Il capo della FCC Kevin Martin, ha dichiarato addirittura che la Commissione potrebbe arrivare a imporre vere e proprie quote di contenuti prodotti localmente. Una esortazione che si inserisce nel contesto di un mercato già dominato dalla syndication e dalla concorrenza tra reti terrestri e una offerta digitale satellitare che, evidentemente, non può permettersi troppo localismo. I broadcastar però non sono molto convinti. Sembra persino che una delle regole proposte costringano le stazioni a chiudere il controllo interamente remoto delle stazioni. Se una stazione radio di una città trasmette, qualcuno deve presidiare lo studio, in modo da poter intervenire con annunci e notizie in caso di emergenza. Il risultato, rispondono le associazione di categoria, sarà che le stazioni non presidiate che oggi trasmettono 24 ore su 24 decideranno semplicemente di spegnere i trasmettitori locali.
Un bell'articolo di Bill Virgin sul Seattle Post Intelligencer analizza con chiarezza la questione e conclude così:
"But FCC Commissioners Michael Copps and Jonathan Adelstein say it’s high time the commission reasserted authority over airwaves, the use of which are granted free to private broadcasters. “The number of channels have indeed multiplied, but there is far less local programming and reporting being produced,” Copps said. “Local artists, independent creative artists and small businesses are paying a frightful price in lost opportunity. Big consolidated media dampens local and regional creativity, and that begins to mess around pretty seriously with the genius of our nation.”
Adelstein said the commission needs to correct its “earlier miscalculation that market forces alone will ensure broadcasters promote quality local news, local artists and informative local political and civic affairs programming. For over a quarter century, the commission has outsourced its obligation to ensure that broadcasters will address the programming needs and interests of the people in their communities of license.”
The FCC’s rule making comes as the radio industry itself debates whether more localism might be an effective business strategy in competing with satellite radio, the Internet and portable music devices. Being more local means being more relevant to listeners, which in turn means the opportunity to sell more ads, says Ann Suter, executive director of the Puget Sound Radio Broadcasters Association. Three-quarters of the revenue for Puget Sound-area radio stations last year came from local spots, she says.
But if the commission adopts specific recommendations, it will change how local radio stations operate, although not necessarily in ways it intended. Mark Allen, president of the Washington State Association of Broadcasters, says it wasn’t that long ago that many stations signed off late at night. Allen says he’s heard from some members that if the FCC requires studio staffing at all hours the station is on the air, they might go back to that pattern."

Last.fm, musica verso un modello free?

Lo scorso anno, nel caso vi fosse sfuggita la notizia, l'americana CBS ha acquisito la londinese Last.fm, la Web radio che suggerisce i brani da ascoltare sulla base dei gusti già manifestati e dai suggerimenti della comunità di utenti. E ora la CBS decide che ascoltare la musica di Last.fm sarà gratuito. O quasi. Uno può ricercare in un database di tre milioni e mezzo di titoli, ma può ascoltare solo per tre volte il brano selezionato. Poi si deve comprare, o magari abbonarsi. Si vedrà. Quincy Smith, presidente della divisione interattiva della CBS, ha riferito al New York Times di aver avuto una franca discussione con le etichette musicali, le corporazioni che si vedono sfilare sotto le dita le antiche prebende. "Loro preferirebbero gli abbonamenti ai download, gli utenti vogliono lo streaming gratuito". Eh già. The Motley Fool commenta la notizia con un aperto avvertimento agli operatori di radio satellitare e alla radio commerciale americana. In sostanza, dice il Fool, la decisione di Last.fm potrebbe rivelarsi produttiva per XM e Sirius, che attendono ancora una buona notizia sulla loro fusione. Visto il crescente successo di tutti i modelli, gratis o a pagamento, su Web, è possibile che il regolatore si impietosisca e dia l'OK per la fusione. Forse per la radio satellitare non sarà troppo tardi, può ancora differenziarsi e ricavarsi una nicchia di mercato. Ma la radio convenzionale? Le chance si assottigliano.

January 24, 2008
CBS to Make Internet Music Unit More Like Radio
By SAUL HANSELL

CBS said Wednesday that it would expand its Internet music service, Last.fm, to allow users to listen to any song on their computers whenever they wanted, up to three times.
The move is expected to give a lift to the idea that music through the Internet can be similar to radio — free and supported by advertising — yet give users a choice of what they want to listen to.
Until now, Last.fm has offered what is known as Internet radio. Users could listen to a series of songs selected by the service on the basis of their musical tastes, but they could not choose individual songs. Under the new arrangement, users who visit the service’s Web site (www.last.fm) can search for and select any of 3.5 million songs to listen to on their computers through technology called streaming. There are limitations: any given song can only be played three times.
What is more, the free music cannot be downloaded to a portable player, like an iPod. Song downloads will be offered through a link to music stores, including Apple’s iTunes and Amazon.com.
Ultimately, Last.fm will offer users the chance to buy a monthly subscription that will allow them to listen to songs as many times as they want.
Quincy Smith, the president of CBS’s Interactive unit, said the company would prefer to offer more free music, but said there was a “healthy tension” over this with the music labels.
“They want a subscription-based service more and they want downloads,” Mr. Smith said. “I want to pay attention to the users, and the first thing the users want is free streaming.”
(continua...)


Last.fm's Stand Against Satellite Radio
By Rick Aristotle Munarriz January 23, 2008

I've got some good news and some bad news for XM Satellite Radio and Sirius investors.
The good news is that it may get a whole lot easier to get the merger between the two companies approved, after this morning's announcement that online radio service Last.fm will offer free streaming music from all four major labels and countless indies. A program is also in place to monetize uploads from unsigned artists.
The bad news? I just told you. Last.fm, bought by CBS in a $280 million deal last year, is providing on-demand delivery of its growing digital library for free.
Naturally, this is also bad news for other companies selling digital tracks, like Apple, or music subscription services like Napster and RealNetworks.
Models will be rattled. Sure, Napster has had a free lo-fi streaming option for Web-based users for some time now. And let's be clear that even the generosity of Last.fm has its limits. Once you stream the same song three times, you'll have to purchase it from affiliated retailers like Apple and Amazon.com.
You may find the restriction limiting -- perhaps even Zune-esque -- but the key to enjoying a music discovery site like Last.fm lies in exploring the millions of available tracks, without repeating the same tune over and over.
It's funny to see terrestrial radio lobbying against the pairing of XM and Sirius as a threat to their livelihood, when this "silent but deadly" killer is sneaking in through the Internet.
It doesn't take a lot of imagination to see where the music broadcasting industry is headed. Have you tried the FlyTunes widget, which lets iPhone users stream free Internet radio through their iPod-enabled wireless phones? Do you realize that more and more new cars are coming with jacks to plug in third-party gadgets? It won't be long before satellite and terrestrial foes are huddled together, shouting "bogeyman" at Web-beamed music programming.
I think that XM and Sirius are differentiated enough to earn their premium pricing. I can't say the same for free radio. It may be Last.fm's stand, but it's starting to feel more like the last stand for conventional one-way commercial music broadcasting.

25 gennaio 2008

STM: System on chip con FM integrata


STMicro ha appena rilasciato un system on chip che integra funzionalità Bluetooth e un transceiver FM con RDS. In pratica l'integrato ospita un transceiver Bluetooth, un ricevitore FM RDS e un trasmettitore FM a corto raggio. Il dispositivo viene proposto ai costruttori di telefonini, PDA e altri apparecchi multimediali, in particolare a bordo dell'automobile. Il trasmettitore a corto raggio consente per esempio di immaginare una applicazione in cui il chip riceve un flusso via Bluetooth e lo riproduce attraverso una radio FM. Macchinoso? Forse, ma quando c'è la flessibilità si possono escogitare applicazioni interessanti.
Mi è piaciuta soprattutto questa parte: the integrated FM receiver sets a new world standard for receiver sensitivity and with real-time programmable filters for optimum search and sensitivity stability, the STLC2690 can also be used with integrated FM antennas. The device supports all deployed R(B)DS services and all worldwide FM bands (65 to 108MHz).
Scaricate subito la documentazione del STLC2690 sul sito STM.

STMicroelectronics Unveils its Next-Generation Integrated Bluetooth(R) and FM-Radio Transceiver System on Chip in 65nm Process Technology

ST's STLC2690 single-chip Bluetooth v2.1+EDR with fully integrated FM RDS radio receiver and short-range FM RDS transmitter enables new generation of media-rich mobile phones, smart phones and other battery-driven portable devices
January 24, 2008

GENEVA, Jan. 24 /PRNewswire-FirstCall/ -- STMicroelectronics , a leader in wireless connectivity solutions for mobile and consumer markets, today introduced its 4th-generation Bluetooth(R)/FM Radio combo solution, which meets the demanding integration and cost requirements of the cellular phone market. By combining Bluetooth wireless personal-area-network functionality with an FM radio transceiver in a single 65nm chip, the STLC2690 offers leading-edge integration and performance.
This combination of features and functionality saves space and costs for manufacturers of portable products, while delivering to consumers stereo FM R(B)DS reception (RX) direct to their Bluetooth headsets. The fully integrated short range FM R(B)DS transmitter (TX) allows users to enjoy stored music content on any in-car or home FM radio tuner and delivers increased versatility to the mobile device.
This new chip from ST is manufactured in ST's advanced low-leakage ultra-low-power 65nm RFCMOS technology, and reinforces ST's position of being able to offer the lowest power consumption in the Bluetooth world.
"This state-of-the-art addition to our portfolio builds upon the highly successful and market proven Bluetooth/FM products already chosen by many leading handset makers. We are proud that it demonstrates ST's continuing leadership and commitment to providing world-class connectivity devices," said Leon Cloetens, Vice President and General Manager of ST's Connectivity Division. "STLC2690 is just the first of a wider family of 65nm connectivity solutions that will become available during 2008 and beyond."
The STLC2690 is compliant with BT v2.1+EDR and further increases the field-proven class-1.5 Bluetooth output power, requiring only one supply voltage and without any calibration in production. The Bluetooth link stability is dramatically increased by also further improving the Bluetooth receiver sensitivity, while reducing the best-in-class current consumption by up to 35% compared to former generation products in 130nm technology.
The integrated FM receiver sets a new world standard for receiver sensitivity and with real-time programmable filters for optimum search and sensitivity stability, the STLC2690 can also be used with integrated FM antennas. The device supports all deployed R(B)DS services and all worldwide FM bands (65 to 108MHz).
The short-range FM transmitter is specifically designed for use in mobile phones that also take advantage of the presence of a FM receiver. Proprietary SureTune(TM) technology automatically selects the optimal FM transmit frequency, while the programmable high output power allows stable operation even when using integrated antennas with poor efficiency. The STLC2690 delivers a stable and user-friendly FM transmission implementation with real enhancement of the user experience in mobile applications.

La Spagna promuove il DRM


Axión, operatore infrastrutturale spagnolo omologo della nostra RAIWay, ha realizzato un sito Web per illustrare le meravigliose opportunità del DRM nelle onde medie. Axión ha già effettuato, per un periodo limitato, un primo test su una frequenza in onda media in Spagna (non ricordo se fossero i 1359 kHz).

Se lanza la primera web española sobre la radio digital DRM

El operador de red Axión ha lanzado la página web española dedicada al Digital Radio Mondiale (DRM), www.drm.org.es, para mostrar las actividades promocionales de este consorcio. La nueva página es una extensión de la web del consorcio, www.drm.org. Este lanzamiento permitirá a todos los interesados en la tecnología DRM acceder, a través de Internet, a toda la información en español acerca de la radio digital. En este espacio, los internautas podrán encontrar una introducción al estándar DRM, con todas las ventajas que éste ofrece a los radiodifusores, información acerca de su funcionamiento, los primeros receptores de radio digital, las frecuencias empleadas y la normativa que regula esta tecnología. El Consorcio DRM y la plataforma española, de la cual el opera forma parte, también tienen cabida en esta misma web, que, por otro lado, ofrece un completo repertorio de las noticias más destacadas sobre la radio digital en continua actualización.
Axión es un operador de transporte de redes y difusión y gestor de infraestructuras compartidas de telecomunicaciones (comparte infraestructuras con Abertis Telecom), que actúa como proveedor de servicios para radio y televisión analógica y digital, telefonía móvil y fija y otros servicios de comunicaciones. La empresa ha colaborado en el impulso de la radio digital como único operador independiente que cuenta con una red de difusión de Onda Media.

Pruebas piloto

El año pasado, el operador participó, junto a la radio Cadena SER, la Universidad del País Vasco y el proveedor de equipamientos Vimesa en las nuevas emisiones DRM en pruebas. Estas se iniciaron, en junio pasado, desde el centro emisor de Pozuelo de Alarcón (Madrid), con el fin de evaluar las prestaciones de la tecnología. El DRM es un estándar mundial para la digitalización de las emisiones en la banda de ondas largas (de 150 kHz a 529 kHz), medias (de 530 kHz a 1710 kHz) y cortas (de 1711 kHz a 30 MHz). Mientras que esta tecnología cubre las emisiones en bandas por debajo de los 30 MHz, el Consorcio DRM está extendiendo el sistema a las bandas de hasta 120 MHz. Esta extensión del sistema se enmarca en un proyecto interno denominado DRM+.
La tecnología DRM ofrece la calidad de sonido FM junto a la facilidad de uso que proporcionan las transmisiones digitales, todo ello combinado con una amplia cobertura y un bajo consumo. Receptores de consumo multi-estándar DRM ya están disponibles y pueden ser comprados por Internet en las webs www.t-online-shop.de, www.igear.com y www.rebelio.com.

Nella Vallée arrivano i Beatles

Dall'8 dicembre Aosta celebra i Beatles con una mostra di profilo internazionale e fino a primavera inoltrata allestisce un contorno di manifestazioni e convegni da non perdere. Segnatevi in particolare sul calendario gli interventi di Christian Diemoz, giornalista, DXer e insuperabile esegeta dei Rolling Stones, e Giorgio Galli su "Noi ragazzi che amiamo i Beatles e i Rolling Stones".
Temo che il mio soundtrack presto sarà When I'm 64, ma è comunque una gran musica, no?


Antenna fatale per lo sfortunato OM di Malta

Il Times of Malta racconta il tragico incidente di un anziano radioamatore gallese residente a Malta, caduto dal palo di sostegno della sua antenna. Purtroppo invece di ricadere sul tetto Alan è precipitato in un cavedio ed è morto sul colpo.

Wednesday, 23rd January 2008
Elderly radio amateur dies in fall
Natalino Fenech

A 71-year-old Briton died tragically yesterday afternoon when he fell a height of three storeys in George Borg Olivier Street, Rabat, the police said.
Alan Wright, a radio amateur, fell off a ladder while fixing the aerial of his transmitter. Police sources said he was rather unfortunate not to fall onto his own roof but into a shaft, ending up on the roof of a residence below. The accident happened at about 4 p.m.
Mr Wright was married and had been living in Malta for over five years. He moved to Rabat only recently.
On Sunday mornings he often frequented the Malta Amateur Radio League in Attard and was last seen there on January 13. His call sign was 9H1AW.
An on-site inquiry was held. An autopsy will be held this morning. Police Inspector Nezren Grixti is heading investigations.

Radio3 per il Giorno della Memoria

Nel mio piccolo, per una giornata importante (purché non sia solo una giornata). Shalom.

domenica 27 gennaio 2008
IL GIORNO DELLA MEMORIA

Domenica 27 gennaio Radio3 ricorda il Giorno della Memoria con una programmazione speciale a tema.
Alle 9.30 "Uomini e Profeti" di Gabriella Caramore si occupa di poesia ebraica femminile del Novecento con Laura Voghera Luzzatto. L'esperienza amorosa, la morte, il dialogo con il divino e il destino del popolo ebraico sono tra i principali temi toccati dalle poetesse, vissute in Israele dopo l'Olocausto; tra i versi che ascolteremo, quelli di Zelda, Lea Goldberg, Else Lasker-Schüler Dalia Ravikovitch, Yona Wallach.
Alle ore 12.00 "I Concerti del Quirinale di Radio3" ospitano l'Ex Novo Ensemble che eseguira' Quatuor pour la fin du temps di Olivier Messiaen con la voce narrante e la drammaturgia di Sandro Cappelletto. Arruolato nell'esercito francese, Messiaen venne catturato dalle forze tedesche nel 1940 e deportato nel campo di concentramento VIII-A a Görlitz, dove nacque il brano, eseguito per la prima volta nel gennaio del 1941 insieme ad alcuni compagni di prigionia. Sandro Cappelletto, scrittore e storico della musica, ha costruito, partendo dai ricordi di Messiaen, un breve percorso narrativo che incornicia la partitura e rievoca le drammatiche circostanze in cui l'opera è stata composta.
Si prosegue poi alle ore 14.00 con una puntata di "Rosso Scarlatto" di Antonella Ferrera dedicata al tema dei genocidi.
La sera infine Radio3 Suite trasmette da Ferrara lo speciale "Il Giardino della Memoria": in diretta dalla Sala Estense di Ferrara a partire dalle 20.30 e guidati dalle voci dei conduttori Michele Dall'Ongaro e Marino Sinibaldi, il pubblico radiofonico e gli spettatori presenti in teatro si confronteranno con la messa in scena di un testo poco conosciuto, ma di grande forza e impatto emotivo. Saranno due grandi attori, Massimo Popolizio e Graziano Piazza, a dar voce a "Un vivo che passa", trascrizione letteraria di un'incalzante intervista realizzata da Claude Lazmann nel 1979 a Mourice Rossel, l'inviato della Croce Rossa che nel 1944 ispezionò il "lager modello" di Theresienstadt e nel suo rapporto mostrò assoluta cecità verso ciò che stava accadendo.
La parte musicale sarà affidata al Trio di Torino (Sergio Lamberto, violino; Umberto Clerici, violoncello; Giacomo Fuga, pianoforte) con la partecipazione del violista Simone Briatore e della violinista Marina Bertolo. Verranno eseguite musiche di Ernst Bloch e di Roberta Vacca. Molti saranno gli ospiti che interverranno nella trasmissione per ricostruire la storia di una città che da secoli vanta un'antichissima e importante comunità ebraica decimata dall' Olocausto.
Proprio a Ferrara - la citta' dei Finzi Contini - nasce, in questi mesi, il Museo della Memoria Ebraica, monito per il presente e per il futuro.



Domenica 27 Il giardino della memoria dalla sala Estense su Radio Rai 3
Voci e note contro l’oblio, da Ferrara in diretta radio

25-01-2008
Da Ferrara le voci della memoria si propagano via etere, attraverso le frequenze di Radio Rai Tre. Per la prima volta, quest’anno, la tradizionale trasmissione della radio nazionale in occasione della Giornata della memoria del 27 gennaio si sposta dalla capitale, scegliendo Ferrara come centro di diffusione di riflessioni e testimonianze contro le insidie dell’oblio. Dalle 20,30 di domenica, teatro, musica e ospiti si alterneranno sul palco della sala Estense, per dar vita a una serata dal titolo "Il Giardino della Memoria”, condotta da Michele Dall'Ongaro e Marino Sinibaldi.
L’iniziativa, organizzata da Radio Rai Tre in collaborazione con il Comune e con il circolo Amici della musica Girolamo Frescobaldi, potrà essere seguita dagli spettatori alla radio (a Ferrara sulle frequenze 93.9 e 89.9) oppure direttamente dalla platea del teatro (con ingresso libero, entro le 20,10).
“Siamo molto lieti – ha dichiarato stamani in conferenza stampa l’assessore alla Cultura Massimo Maisto – che per la realizzazione di questa iniziativa Radio Rai Tre abbia scelto proprio Ferrara, in omaggio al suo storico rapporto con la civiltà ebraica. Ancora una volta la nostra città coglie l’occasione per rievocare, attraverso iniziative culturali, importanti momenti della storia locale e nazionale, sulla base della convinzione che la riflessione sul passato sia l’unico modo per evitare che si ripetano eventi tragici come quello della Shoah”.
Diversi i momenti che comporranno la serata, tra cui la lettura scenica, per la regia di Lorenzo Pavolini, del testo "Un vivo che passa". I due attori Massimo Popolizio e Graziano Piazza daranno voce alla trascrizione letteraria dell’intervista realizzata nel 1979 da Claude Lanzmann a Maurice Rossel, l'inviato della Croce Rossa che nel 1944 ispezionò il "lager modello" di Theresienstadt e che nel suo rapporto mostrò assoluta cecità verso ciò che vi stava accadendo.
La parte musicale, con l’esecuzione di brani di Ernst Bloch e di Roberta Vacca, sarà affidata al Trio di Torino (Sergio Lamberto, violino; Umberto Clerici, violoncello; Giacomo Fuga, pianoforte) con la partecipazione del violista Simone Briatore e della violinista Marina Bertolo. Diversi saranno anche gli ospiti ferraresi che interverranno nel corso della serata con contributi e testimonianze legati ai temi dell’olocausto e dell’antisemitismo. Accanto al sindaco Gaetano Sateriale e allo stesso assessore alla Cultura Massimo Maisto, sono attesi fra gli altri anche Piero Stefani, Paolo Ravenna e Franco Schönheit, sopravvissuto al campo di concentramento di Buchenwald.

Eurispes: la radio non si sente

Secondo un rapporto sul consumo mediatico degli italiani appena rilasciato dall'Eurispes, riportato da ADN Kronos, non siamo propriamente un popolo di radioascoltatori...

...Sul versante radio, colpisce la percentuale di quanti affermano di non ascoltarla tutti i giorni (40,7%). Solo il 3,6% la ascolta quotidianamente per più di 4 ore. Il 17,1% lo fa da 1 a 2 ore e il 5,3% da 2 a 4 ore. Più consistente il numero (27,4%) di quanti fruiscono della radio meno di un'ora al giorno. In ogni caso, si ascolta musica (34,7%) o notizie (21,5%), mentre il 20,5% la sceglie per compagnia. Solo il 3,9% accende la radio perché ha un appuntamento col proprio programma preferito...

Francia: Littoral AM autorizzata al DRM

Ma porca paletta. Un altro canale in onde medie che se ne va? Il CSA francese ha autorizzato la società proprietaria di Littoral AM alla sperimentazione del DRM in AM. Il sito Web dell'emittente, che per il momento non ha ancora attivato nessun trasmettitore in onde medie e opera solo via Web, è molto interessante ma non precisa alcuna frequenza. La potenza prevista è di 50 kW. Ecco tutta la storia come è appena apparsa su Radio Music:


Le CSA autorise Littoral Média à lancer une expérimentation de radio numérique en Bretagne

Posté le Vendredi 25 janvier 2008 @ 09:44:43

Après sept années de travail, la société bretonne Littoral Média aborde la dernière ligne droite dans la course au déploiement de la radio numérique.

Le lancement de l’expérimentation DRM

La publication sur le site du CSA de l’autorisation, ce jeudi 24 janvier, lance le début de l’expérimentation DRM pour Littoral Média. Dans le début du mois de février, la société va procéder à la mise en service d’un émetteur «Ondes Moyennes» de 10 kw sur le site de Saint Gouéno (22). Cette démonstration, entièrement financée par la société Littoral Média, sera réalisée par les personnels de la radio, avec le concours des sociétés APIC et TransRadio.
Pour Stéphane Hamon «c’est un moyen de valider le matériel et la diffusion DRM à grande échelle». Le président de Littoral Média est d’ailleurs très satisfait à l’idée que ce soit «en Bretagne que l’expérience démarre». Littoral Média devient ainsi la première société privée à réaliser une expérimentation de radio numérique d’une telle envergure en Bretagne.
La construction du centre émetteur de Littoral Média avait commencé le 21 février 2005. Trois années auront été nécessaires à l’équipe de la petite société bretonne pour réaliser l’intégralité des installations. Aujourd’hui, la construction est achevée et le site opérationnel. C’est déjà une première victoire pour Littoral Média qui a beaucoup investi dans ses équipements afin de garder une indépendance totale en matière de diffusion.

Des partenariats forts

Résolument tournée vers l’avenir, la station bretonne a lié des partenariats industriels forts avec ses fournisseurs principaux. Un premier partenariat est conclu avec la société APIC qui a conçu la cabine d’adaptation du pylône. Un autre s’est mis en place avec le leader mondial des émetteurs «DRM», l’Allemand TransRadio.
Littoral Média est également partenaire de l’association pour la radio numérique DR, avec qui elle travaille pour promouvoir la radio numérique en France.
L’expérimentation conduite en ce début d’année par Littoral Média s’inscrit d’ailleurs dans une batterie de tests réalisés par l’association DR depuis plusieurs mois.

Une société tournée vers l’avenir

La société bretonne est pleine d’ambition, comme le précise Frédéric Guyon, directeur technique : «Littoral AM entend, par le développement technologique et les investissements réalisés, devenir un acteur majeur de la diffusion de la radio numérique en DRM dans l’Ouest de la France». De nouveaux investissements sont d’ailleurs prévus à l’issue de l’expérimentation.

A noter : Les auditeurs pourront suivre le déroulement des expérimentations de Littoral Média sur le site : http://www.radionumerique-bretagne.com

Calcio Euro '08, in Svizzera una radio FM speciale

Avere una buona regolamentazione dello spettro FM consente anche di creare interessanti iniziative speciali, come la stazione radio che in Svizzera diffonderà notizie sul prossimo campionato europeo di calcio grazie a una licenza temporanea mensile concessa da UFCOM:

Emittenza radio di breve durata per EURO 08

Biel-Bienne, 25.01.2008 - L'UFCOM ha attribuito alla società Kussmaul GmbH una concessione per l'emittenza di breve durata su OUC valida 30 giorni. Questa società potrà quindi mandare in onda il suo progetto radiofonico denominato "The Rhythm of Football" in occasione del campionato europeo di calcio 2008.

"The Rhythm of Football" è una stazione radiofonica creata appositamente in vista dell'EURO 2008 per offrire ai tifosi svizzeri e stranieri un intrattenimento musicale e informazioni calcistiche e non durante tutto il torneo. Il programma sarà trasmesso dal 1° al 30 giugno 2008 nelle città di Basilea, Berna, Ginevra e Zurigo.
Le principali lingue parlate saranno l'inglese, il tedesco e il francese. Tuttavia, le informazioni importanti destinate a tifosi e turisti stranieri saranno comunicate anche nelle lingue delle nazioni le cui partite si svolgeranno in Svizzera. "The Rhythm of Football" vuol essere una sorta di complemento alle reti pubbliche e private che diffondono programmi in una determinata lingua nazionale, di conseguenza rivolti essenzialmente a un pubblico svizzero.


Calcio Euro '08, in Svizzera una radio FM speciale

Avere una buona regolamentazione dello spettro FM consente anche di creare interessanti iniziative speciali, come la stazione radio che in Svizzera diffonderà notizie sul prossimo campionato europeo di calcio grazie a una licenza temporanea mensile concessa da UFCOM:

Emittenza radio di breve durata per EURO 08

Biel-Bienne, 25.01.2008 - L'UFCOM ha attribuito alla società Kussmaul GmbH una concessione per l'emittenza di breve durata su OUC valida 30 giorni. Questa società potrà quindi mandare in onda il suo progetto radiofonico denominato "The Rhythm of Football" in occasione del campionato europeo di calcio 2008.

"The Rhythm of Football" è una stazione radiofonica creata appositamente in vista dell'EURO 2008 per offrire ai tifosi svizzeri e stranieri un intrattenimento musicale e informazioni calcistiche e non durante tutto il torneo. Il programma sarà trasmesso dal 1° al 30 giugno 2008 nelle città di Basilea, Berna, Ginevra e Zurigo.
Le principali lingue parlate saranno l'inglese, il tedesco e il francese. Tuttavia, le informazioni importanti destinate a tifosi e turisti stranieri saranno comunicate anche nelle lingue delle nazioni le cui partite si svolgeranno in Svizzera. "The Rhythm of Football" vuol essere una sorta di complemento alle reti pubbliche e private che diffondono programmi in una determinata lingua nazionale, di conseguenza rivolti essenzialmente a un pubblico svizzero.

DAB cassato in Germania: prime proteste

Le reazioni dei gruppi di interesse tedeschi al mancato finanziamento della sperimentazione DAB in Germania (la commissione parlamentare che controlla gli investimenti nella radiotelevisione pubblica ha giudicato che dopo dieci anni il DAB ha fatto flop) non si sono fatte attendere. Ecco il comunicato della Initiative Marketing Digital Radio, che si dice indignata e incredula per una decisione che minaccia di frustrare lo sviluppo della radio digitale.

DAB-Verband von KEF-Empfehlung "völlig überrascht"

Hannover - Mit Betroffenheit und Unverständnis hat die Initiative Marketing Digital Radio (IMDR) auf die Streichung der von der ARD gewünschten 140 Millionen Euro für den digitalen Radiostandard DAB reagiert.
Die Kommission zur Ermittlung des Finanzbedarfs der Rundfunkanstalten (KEF), welche die angemeldeten Ausgabenwünsche der ARD prüft, hatte die beantragten Gelder um 90 Prozent gekürzt und ein neues Entwicklungskonzept in Aussicht gestellt.
Der IMDR geht hingegen weiter davon aus, dass sich der digitale Radiostandard DAB letztlich durchsetzen wird. So sei die Digitalisierung des Hörfunks nicht aufzuhalten, wäre aber ohne den öffentlich-rechtlichen Hörfunk deutlich erschwert.
Dabei beruft sich der IMDR auf die aus der Internationalen Funkverwaltungskonferenz (RRC-06) zusätzlich erhaltenen Frequenzen. Weiterhin hatte man bereits für den Herbst 2009 gemeinsam mit den privaten Radioveranstaltern die Einführung einer DAB-Weiterentwicklung vereinbart.
Jetzt warnt der IMDR vor einem Durcheinander bei der Entwicklung des digitalen Radios in Deutschland. Gleichzeitig zweifelten die Mitglieder an, dass das Verfahren zur Entstehung der KEF-Empfehlungen für technologiepolitische Grundsatzentscheidungen geeignet ist.

Qui radio wiki, il programma lo fate voi

Grande, grandissimo. Mark Ingram sul Globe and Mail di Toronto racconta di come con il suo programma "Spark", rubrica tecnologica condotta da Nora Young, l'emittente canadese CBC Radio sta sperimentando il primo esempio di radio autenticamente interattiva. Direi collettiva. Quasi comunista. Orrore: gli ascoltatori messi sullo stesso piano del conduttore?
La modalità scelta non è un sito Web, per quanto dinamico possa essere. No, no. La brava Nora, che dice di nutrire una relazione di amore/odio con l'high-tech, ha messo su un wiki su Socialtext e un community blog. Quando si tratta di intervistare Howard Rheingold, per esempio, le domande da porre si affinano attraverso i contributi di tutti. Geniale. Bisogna vedere anche quanto sostenibile, sul lungo termine. Gli ascoltatori continueranno a partecipare o presto si stancheranno? Se non si va non si vede.
Intanto la puntata del 6 febbraio di Spark sarà tutta dedicata al "crowdsourcing". E ci sarà una intervista ad Axel Bruns, esperto australiano di social media che sta per pubblicare un ghiotto libro intitolato "Blogs, Wikipedia, Second Life, and Beyond: From Production to Produsage". Produsage? Producing più using. Prodused content. Ehi, con il phone-in la radio lo sta facendo da quarant'anni almeno! Ma volete mettere col wiki? In ogni caso è tutto molto kkkkewl, soprattutto considerando che tra streaming e podcasting uno può partecipare a Spark anche da qui. Produsage, slurp.
THE WIKI THAT RUNS A RADIO SHOW

MATHEW INGRAM January 24, 2008

Much of what we call "public" radio isn't that public - if by public, you mean interactive - apart from maybe the call-in shows. However, some radio programs, including a couple that are featured on our national broadcaster, the CBC, are trying to change that. Spark, a show about technology and culture hosted by founding Definitely Not the Opera host/producer Nora Young, has launched a "wiki."
The term wiki - which comes from a Hawaiian slang term meaning "quickly" - refers to websites that anyone can edit. One of the most popular examples is Wikipedia, the "open source" encyclopedia. Young says she hopes that listeners will use the Spark wiki to offer thoughts about show topics, to contribute questions for guests and generally to interact with her and the rest of the show staff.
Spark is planning to do its entire show on Feb. 6 using ideas generated by listeners. It airs on CBC Radio One on Wednesdays at 11:30 a.m. and on Saturdays at 4 p.m. "It's a way of making public radio in a public way," Young said in an e-mail. "Of embracing the values of public radio using 21st-century tools. What better way to encourage conversation about technology and society than by opening the show itself to more participation?"
The Spark host said it was also a way for people to get a look inside the process of creating a radio show.