
Il 5 gennaio la macchina del tempo di BBC Radio 4 ha ripercorso gli anni in cui la Gran Bretagna sperimentava le differenze tra radio pubblica e radio commerciale. No, non parlo degli anni Sessanta e Settanta, della battaglia navale tra Caroline e le autorità governative, ma delle origini stesse della BBC come monopolio pubblico, ottanta anni fa. Il programma, segnalato da Mike Terry di BDXC, si intitola "
God Pirates and Ovaltineys" e parla di pionieri come Leonard Plugge, convinto "commercialista" che nel 1931 creò la prima stazione pirata off-shore,
International Broadcasting Company, che affittava air time da stazioni che, come Radio Normandie, operavano fuori dai confini britannici. Una biografia di questo straordinario personaggio, "
And the world listened..." scritta da Keith Wallis (intervistato in questa occasione da BBC Radio 4) per Kelly Books esce proprio in questi giorni e può essere già ordinata sul
sito Web dell'editore. La rievocazione trasmessa da Radio 4 può essere ascoltato fino a sabato grazie agli archivi dell'emittente, ma se siete interessati a una registrazione, contattatemi.
In case anyone missed this yesterday it can now be heard online at:
http://www.bbc.co.uk/radio4/archivehour/pip/tlshz/
God, Pirates and Ovaltineys
Saturday 5 January 2008 20:00-21:00 (Radio 4 FM)
Sean Street investigates the history of the cultural battle between the BBC and commercial radio, which predates the pirate music stations of the 1960s by several decades.
Nessun commento:
Posta un commento