
Sulla lista di distribuzione del progetto DRM Italia (e in un contestuale messaggio del solito Andrea B.) trovo la segnalazione delle date per il primo test europeo di modulazione DRM+, la versione del DRM predisposta per un impiego su frequenze superiori ai 30 MHz in direzione di una possibile sostituzione dell'FM analogico. Il test verrà condotto a partire dal primo di marzo e per tutto il mese da un'antenna della Fachhoschule di Kaiserslautern, impianto "
Am Kaiserberg". Potenza impegnata di 30 watt e frequenza di 87,6 MHz. Secondo il sito della FHK verrà per l'occasione effettuata una sperimentazione di prototipi di ricevitori basati sull'accoppiata di software Diorama e Spark+ descritta (in inglese) in
questo documento del 2006.
Diorama è un software di decodifica realtime del DRM basato su ambiente Matlab.
Spark è l'omologo software per la modulazione software based di segnali DRM, immagino che Spark+ sia la versione per DRM+. Il 29 maggio del 2008 è previsto, sempre a Kaiserslautern, un convegno di presentazione dei risultati.
Nessun commento:
Posta un commento