Perché il Nord Europa è così favorito nella ricezione di emittenti in onde medie molto lontane? Molto semplicemente perché l'inverno, nelle regioni subartiche è più buio di quanto non sia nell'Europa continentale. Quando il sole tramonta al Nord, le stazioni che operano in aree ancora illuminate risultano spesso attenuate. Anche perché la loro onda di terra non si propaga a lunghissime distanze.
Ieri Giampaolo Galassi, che afferma di aver finalmente riparato la sua antenna K9, si è rimesso ad ascoltare le onde medie pomeridiane, ha lasciato acceso il minidisc mentre era al lavoro, con la radio ferma su 1242 kHz. Le due incisioni che potete ascoltare illustrano molto bene l'effetto di cui ho appena scritto. Su 1242 trasmette, da Marsiglia, France Info e quella è la voce che domina buona parte dei clip. Se Giampaolo abitasse sulle rive settentrionali del golfo di Botnia, invece che a pochi passi dall'Adriatico, quella voce non la sentirebbe. Sentirebbe solo il Vietnam e il Giappone. Il che però non gli ha impedito di ascoltare Voice of Vietnam e il


Nessun commento:
Posta un commento