I  QRSS Knights, gli appassionati sperimentatori dei radiofari a bassissima potenza nella banda dei 30 metri (10.140 kHz) si stanno attrezzando in modo alquanto professionale. Su it.hobby.radioascolto Andrea Borgnino pubblica il riferimento a una stazione di monitoraggio realtime che pubblica su Internet, con tempi di refresh di 30 secondi, lo spettrogramma lento centrato sui 10.140 kHz, visualizzando così i fari attivi al momento. Il servizio viene messo a disposizione dall'olandese Peter Knol  il cui sito fornisce anche il link a un'altra pagina del tutto analoga, quella del radioamatore inglese Andy Smith, G7IZU, che Radiopassioni conosce bene.Tags: radioascolto, radiofonia, radio, dxing.
Nessun commento:
Posta un commento