Con un rush finale nel secondo weekend dopo Pasqua il grande Eike Bierwirth ha ultimato la lista completa per la stagione estiva 2006, la "A06", delle trasmissioni internazionali (e anche molte locali) sulle onde corte, da 2 a 30 MHz. Sul suo sito (riportato anche nella colonna sinistra, quella dei link e dei grafici, di Radiopassioni) sono disponibili due liste, una ordinata per orario UTC, l'altra, forse più comoda per le identificazioni, ordinata per frequenze. I file sono inoltre disponibili in formato testuale o in PDF. Nel giro di un paio d'anni, lo sforzo, del tutto volontario, di Eike si è trasformato in un punto di riferimento, non l'unico, ma uno dei più pratici e semplici, per tutti gli ascoltatori dei programmi internazionali. La lista dei programmi e delle frequenze broadcast internazionali non può mai dirsi un'opera conclusa. Le stazioni apportano continue modifiche alle loro trasmissioni, variando o eliminando una frequenza a favore di un'altra, più indicata alle diverse condizioni propagative o alle interferenze. E infatti sul sito di Eike troverete tempestivi aggiornamenti, chiaramente indicati con la data, così da favorire quelli che avevano già scaricato una versione precedente.Tags: radioascolto, radiofonia, radio, dxing.

























