Britain International Radio cerca di trasmettere regolarmente ogni seconda e quarta domenica del mese e nelle festività locali. Il taglio dei programmi è molto british, con ottima musica anni '60 e uno stile di presentazione professionale che distingue questa tipologia di hobby pirates da tutte le altre. Ormai dobbiamo essere grati a persone come Roger, per il loro attaccamento allo spirito di una radiofonia che non esiste più e per la loro presenza in bande di frequenza ormai molto avare di stazioni difficili da ascoltare. Sul sito di BRI trovate tutte le informazioni per contattare l'emittente. Buona fortuna con la sua ricezione.
Ascolto, linguaggi, tecnologie, storia, geopolitica, cultura della radio: emittenti locali, internazionali e pirata • Web radio • radio digitale • streaming music • ham radio • software defined and cognitive radio • radiocomunicazioni • regolamentazione
23 marzo 2008
Mattina di Pasqua con pirati inglesi
Britain International Radio cerca di trasmettere regolarmente ogni seconda e quarta domenica del mese e nelle festività locali. Il taglio dei programmi è molto british, con ottima musica anni '60 e uno stile di presentazione professionale che distingue questa tipologia di hobby pirates da tutte le altre. Ormai dobbiamo essere grati a persone come Roger, per il loro attaccamento allo spirito di una radiofonia che non esiste più e per la loro presenza in bande di frequenza ormai molto avare di stazioni difficili da ascoltare. Sul sito di BRI trovate tutte le informazioni per contattare l'emittente. Buona fortuna con la sua ricezione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento