Purtroppo per Roberts il suo tweet è stato preso estremamente sul serio. E a stretto giro di volo. Appena sbarcato, il consulente è stato bloccato e interrogato per ore dall'FBI, che ha anche provveduto a sequestrare tutta la sua attrezzatura tecnologica. Non è finita lì perché qualche giorno dopo, quando Roberts si è presentato nuovamente in aeroporto per raggiungere, guarda caso, un convegno sulla sicurezza, United Airlines gli ha negato la carta di imbarco e lui ha dovuto arrangiarsi altrimenti. L'episodio increscioso ha scatenato l'ironia dei colleghi di Roberts e dell'intera comunità dei cosiddetti whitehat hackers, i "pirati dal cappello bianco" che agiscono facendo del male a fin di bene. Uno di loro ha proposto di lanciare una vera e propria battaglia a colpi di tweet dello stesso tenore, minacciando (senza ovviamente eseguirle) le peggiori monellerie tecnologiche. Dopo il security theatre, la security comedy... "HackRF says there's a strong 915 MHz qpsk 64k symbol/second signal. I wonder what'll happen if I replay it" (qui il riferimento è alla famosa scheda SDR a larga banda, potenzialmente in grado di intercettare o interferire con le comunicazioni di molti sistemi, inclusi quelli di bordo, mentre i 915 MHz sono per esempio utilizzati dalle reti ZigBee). Visti i tempi, è comprensibile che le linee aeree e le autorità di controllo abbiano i nervi a fior di pelle quando si tratta di potenziali violazioni e dirottamenti, anche solo virtuali. Ma l'atteggiamento nei confronti degli esperti dovrebbe essere diverso, perché purtroppo è assolutamente vero che molti sistemi di controllo a bordo di aerei, automobili, impianti industriali sono stati sviluppati quando certe opportunità non c'erano e dal punto di vista della sicurezza e dell'autenticazione ci sono parecchie lacune da colmare. Meglio prepararsi all'eventualità che un hacker armato di radio software defined decida di mettersi in testa il cappello nero.
Ascolto, linguaggi, tecnologie, storia, geopolitica, cultura della radio: emittenti locali, internazionali e pirata • Web radio • radio digitale • streaming music • ham radio • software defined and cognitive radio • radiocomunicazioni • regolamentazione
21 aprile 2015
Avionica e sicurezza: la disavventura di un hacker troppo scherzoso
Chris Roberts, alias @sidragon1, non pensava di averla fatta così grossa. Dopotutto il tweet dell'esperto di sicurezza informatica e fondatore della società One Worlds Labs, specializzata in counterintelligence e misure anti-hackeraggio, era solo scherzoso: salito a bordo del suo volo United Roberts aveva twittato "dunque, vediamo, box-ife-ice-satcom... e se facessi passare su EICAS l'ordine di far scendere le maschere dell'ossigeno?" riferendosi alla possibilità di entrare nel sistema di intrattenimento di bordo via wi-fi e interfacciarsi (cosa non necessariamente possibile) con il cosiddetto Engine Indicating and Crew Alert System, la piattaforma Boeing - l'equivalente Airbus è ECAM, Electronic Centralized Aircraft Monitor - che centralizza tutte le informazioni dei vari sistemi di bordo. Una di quelle battute "da hacker" tipiche dei convegni specializzati, consessi in cui molto spesso i consulenti di sicurezza presentano studi di vulnerabilità di sistemi di rete - quasi sempre ormai accessibili via radio - effettuati proprio con la mentalità del pirata informatico. In questi casi un pirata buono che finge di agire da cattivo per mettere in luce carenze e difetti di un sistema di protezione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento