


Live blogging dall'Hotel Vittoria, dove Claudio Re, chief engineer di Radio Maria ha organizzato un seminario intorno alla sperimentazione della radio digitale DRM+. Yong Suk Park, il rappresentante del KETI, centro di ricerca no profit coreano, presenta la fase di testing in corso dalla Gangwon Radio Tower. L'obiettivo è lanciare uno tra tre standard (DAB+, HD Radio o DRM+) nel 2012. Il trasmettitore è un Digidia, ma è interessante il chipset descritto utilizzato per il sistema di ricezione: un baseband processor sviluppato dalla coreana PNPNetwork, modello PN3034. Il componente utilizza la tecnica DSP per decodificare DAB+, DRM+ e FM analogica
Nessun commento:
Posta un commento