MDSR, Modulator-Demodulator Software Radio, è un progetto realizzato da Alex Schwarz - VE7DXW, austriaco naturalizzato in Canada, per consentire un approccio ibrido alla software defined radio. L'idea è quella di combinare un apparato di ricetrasmissione convenzionale con procedimenti di demodulazione (in ricezione) e modulazione (in trasmissione) completamente software.

MDSR necessita quindi di una parte software per pc e di un modulo hardware che converte la media frequenza a 455 khz dello stadio di ricezione ai 12 kHz dell'ingresso
della scheda audio. E che in direzione opposta converte il segnale modulato numericamente e convertito in analogico a 12 kHz verso i 455 kHz da innestare successivamente nel blocco di trasmissione del "ricetrans" (funzionalmente un transceiver SSB radioamatoriale utilizza in modo simmetrico e speculare i blocchi di miscelazione IF e BFO e niente vieta di sostituire solo quello che c'è a valle della media frequenza che fa da anello di congiunzione).

Come si vede un approccio diverso da quello adottato in progetti come SoftRock, ma piuttosto interessante per chi vuole sperimentare il concetto di modulazione numerica senza sostituire del tutto i propri apparati. Il sito del progetto contiene anche gli schemi per la realizzazione di un semplice convertitore 455/12 in sola ricezione che può servire a chi vuole demodulare col proprio pc i segnali Digital Radio Mondiale ricevuti con apparecchi analogici. Ho trovato i riferimenti alla soluzione proposta da Alex Schwarz su nuovo gruppo di discussione SDRlist, da poco aperto su Yahoo e dedicato a tutti i progetti SDR oggi in corso.
Nessun commento:
Posta un commento