KNLS da Anchor Point, Alaska è una interessante stazione religiosa in onde corte ricca di contenuti locali, che per esperienza ero abituato a considerare invernale e mattutina. Invece oggi, alle 13 ora locale, ho registrato questo segnale di intervallo con proseguimento delle trasmissioni in cinese mandarino, sulla frequenza di 11.870 kHz. Nei minuti precedenti, dopo le 12.30 locali, l'altra frequenza dei 25 metri, gli 11.765 kHz arrivavano anche loro, ma molto più deboli. In short path sarebbero circa 8.600 chilometri, ma mi chiedo se non sia possibile a quest'ora un tracciato propagativo lungo. Quel che è certo è che da quelle parti farà molto più fresco, beati loro.Ascolto, linguaggi, tecnologie, storia, geopolitica, cultura della radio: emittenti locali, internazionali e pirata • Web radio • radio digitale • streaming music • ham radio • software defined and cognitive radio • radiocomunicazioni • regolamentazione
22 agosto 2009
Alaska sotto il sole d'agosto
KNLS da Anchor Point, Alaska è una interessante stazione religiosa in onde corte ricca di contenuti locali, che per esperienza ero abituato a considerare invernale e mattutina. Invece oggi, alle 13 ora locale, ho registrato questo segnale di intervallo con proseguimento delle trasmissioni in cinese mandarino, sulla frequenza di 11.870 kHz. Nei minuti precedenti, dopo le 12.30 locali, l'altra frequenza dei 25 metri, gli 11.765 kHz arrivavano anche loro, ma molto più deboli. In short path sarebbero circa 8.600 chilometri, ma mi chiedo se non sia possibile a quest'ora un tracciato propagativo lungo. Quel che è certo è che da quelle parti farà molto più fresco, beati loro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento