
Molto carino il progetto di "semplice" ricevitore DSP descritto da Graeme Zimmerman, radioamatore australiano
in questa pagina. L'aspetto interessante è l'autonomia di questo apparecchietto che non necessita di personal computer integrando già la conversione digitale analogica. Anche il software non è per niente complicato. Il principio è quello della zero-IF con un ingresso RF diretto e un VFO esterno che viene squadrato, diviso in quadratura e inserito in un circuito di "
chopping" costituita dalla classica coppia di interruttori CMOS. La demodulazione avviene con due filtri DSP implementati in ROM ed eseguiti da un chip set
Alesis/Wavefront. Un semplice commutatore permette di agganciarsi alla banda laterale superiore o inferiore di un segnale AM. Più semplice di così.
Nessun commento:
Posta un commento