
Un bel progetto dell'R&D della BBC, che invita gli ascoltatori del BBC World Service a diventare anche "taggatori", partecipando all'iniziativa di crowdsourcing per l'indicizzazione dell'archivio sonoro dell'emittente. Circa cinquantamila programmi in lingua inglese diffusi dal BBC WS negli ultimi 45 anni sono stati sottoposti a un processo di classificazione automatica con un software che ha tradotto in parole chiave (tag) i metadati disponibili o estraendole dall'audio con tecnologie speech to text. Da oggi e per qualche tempo sarà possibile registrarsi sul sito dell BBC World Service Archive Prototype per ascoltare gli stessi programmi e applicare tag e commenti. L'intero archivio è ricercabile dagli anni '80 a oggi e contiene ogni sorta di corrispondenza dai luoghi più disparati. Presto sarà la volta dell'archivio di Radio RAI immagino!
Nessun commento:
Posta un commento