Dall'inesauribile miniera dei blog della BBC estraggo qualche pepita riferibile alle applicazioni e ai prototipi presentati poche settimane fa in occasione di Mashed 2008. Una delle due cose che mi sembrano più curiose (ce ne sono altre ma voglio evitare la sindrome di Stendhal da software esoterico) è il mashup di Patrick Sinclair, che ha messo insieme i feed relativi agli artisti i cui brani sono stati trasmessi dai vari spettacoli radiofonici della BBC con i dati prodotti dalla comunità di MusicBrainz, un metadatabase musicale costruito dagli iscritti accedendo direttamente al sito della comunità o utilizzando alcuni programmi client musicali (per esempio ogni volta che si esegue un CD sul computer il player invia a MusicBrainz i tag e le informazioni relative). Con il mashup di Patrick, accessibile qui, in pratica si ottiene un sistema di raccomandazione automatico che visualizza da un lato gli artisti più ascoltati e dall'altro gli show radiofonici che li trasmettono. Il mashup è stato realizzato con il Semantic Space della University of Southamtpon, un interessante tool capace di creare strutture di oggetti tra loro correlati.

URIplay aims to restore simplicity to the experience without reducing choice. We compile and publish metadata files listing the URIs at which content can be played. Each URI is described in terms of media data format, revenue model, and restrictions applied. Developers will be able to use this information and our open API to refer precisely to the content and select appropriate URIs for their users.
URIplay will succeed via a community effort to design it, import data, improve its accuracy and then use it in applications. Below you will find the roles we have identified in this project.
Nessun commento:
Posta un commento