
La nuova vista "a volo d'uccello" scoperta da Andrea Borgnino in Maps.live.com, il servizio di visualizzazione di mappe
Microsoft Virtual Earth che rivaleggia con
Google Earth, è davvero spettacolare. Aperta sulla città di Roma, la finestra geografica di
Windows Live riesce a risolvere con incredibile dettaglio l'impianto delle antenne per onde corte di Prato Smeraldo. La caccia ai siti che ospitano gli impianti di trasmissione radio attraverso Google e Live Search sta diventando un hobby a se stante. Basta partire dalle coordinate geografiche dei trasmettitori (una lista si trova per esempio sul
sito di Ludo Maes), sperando che ricadano tra quelle per cui esiste una cartografia ad alta risoluzione. In questo caso il risultato è ottimo e consente di avere una chiara idea della complessità di un sistema di antenne richiesto per una copertura internazionale dei segnali HF.
Nessun commento:
Posta un commento