
E' una delle cose più geniali che abbia mai ascoltato. Nel dare notizia della pubblicazione dei dati sui prezzi degli immobili negli Stati Uniti (un indice costruito dagli economisti Karl Case e Robert Schiller), gli autori del programma Planet Money del circuito NPR hanno dovuto risolvere il problema di come "visualizzare" un grafico alla radio. La risposta è semplice, c'è un sistema perfetto per rendere in forma non-visuale delle "altezze": la notazione musicale!

Planet Money ha chiesto a uno studente della Juilliard, la famosa scuola di musica, un baritono, di interpretare la partitura dell'indice Case-Schiller per le varie metropoli americane. Graficamente le curve sono molto diverse e sul piano musicale - per chi ha un minimo di orecchio - la melodia aiuta a farsi un'idea molto precisa dei vari andamenti. Anzi, la bolla immobiliare descritta dalla voce di Timothy McDevitt ha una tonalità drammatica che nessun grafico riuscirebbe a trasmettere. Per ascoltare l'esperimento di visualizzazione sonora di NPR cliccate qui sotto nel player.
1 commento:
Geniale e meraviglioso. Grazie della segnalazione.
Posta un commento