Visualizzazione post con etichetta Communications Market Report. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Communications Market Report. Mostra tutti i post

14 dicembre 2011

OFCOM, tornano a crescere i fatturati globali della radio, Italia virtuosa sulla radio ibrida


Nel 2010 il mercato globale della radiofonia mostra segni di rimbalzo nei suoi valori complessivi. Dopo i cali del 2008 e 2009, lo scorso anno registra infatti una ripresa del 5% per un valore di 29 miliardi di sterline misurato dalla consueta ricerca Communications Market Report, che il regolatore britannico OFCOM propone da sei anni a questa parte andando ad analizzare i fatturati di telefonia, tv, radio/audio e Internet (più un quinto spaccato dedicato al pricing dei servizi) in 17 nazioni: UK, Francia, Germania, Italia, USA, Canada, Giappone, Australia, Spagna, Olanda, Svezia, Irlanda, Polonia, Brasile, Russia, India e Cina. Il report completo si può scaricare a questo indirizzo.
I dati che riguardano la radio sono disponibili come sezione a parte e oltre a certificare la ripresa degli investimenti nel settore tracciano il ritratto di un mezzo ancora molto diffuso (il 75% dei consumatori in Francia e il 74% in Italia ascolta la radio regolarmente) ed è sempre più ibridizzato. Per una volta è l'Italia ad avere il primato del download o dell'ascolto di contenuti audio attraverso Internet in casa (46% dei rispondenti, contro il 38% della moderna Gran Bretagna) e se si tratta di utilizzare il Web in mobilità per l'ascolto di brani MP3 e podcast o per l'ascolto dell'FM sul cellulare siamo bravi quanto i tedeschi e più degli inglesi.



19 agosto 2010

OFCOM, in UK l'economia della radio tiene ma a fatica


Il mese di agosto si ripete il tradizionale appuntamento con il Communications Market Report, lo studio dell'economia mediatica realizzata dal regolatore britannica. La sezione dedicata alla radio si può prelevare qui, mentre l'intero report in pdf si trova a questo indirizzo. La radio nel Regno Unito tiene ma un po' a fatica. Dalla tabella riassuntiva riportata qui in calce emerge un lento declino delle percentuali di audience e del numero di ore settimanali spese davanti all'altoparlante. Anche i valori di mercato e raccolta pubblicitaria sono in calo, in compenso nel 2009 la spesa radiofonica della BBC è aumentata in modo significativo. Con il nuovo governo c'è da aspettarsi un ridimensionamento. OFCOM sembra essere molto soddisfatto degli indici di penetrazione delle radio digitali DAB nelle famiglie, dato che potrebbe rendere più concreta un eventuale switch over di alcuni canali BBC dall'analogico al digitale, mentre ancora non si sente parlare di upgrade da un anacronistico DAB a un più plausibile DAB+.