![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjgMw110vTDimt0DGyOSKYeynUkh-IZ-K20x9w3ZkEakZwXpj02hXxalyytxopnzQvqTefRYk1NjqoZbqOC5QZ6VzHiAAZaJPju1QKwAv-PYZ4DV4sUbWO_zCkE-kQAvV8iAzP8ig/s1600/edjingv4_devices-3.png)
Una console completamente virtuale per mixare in modo professionale brani che fluiscono in streaming dagli archivi di Deezer. Dalla collaborazione tra la piattaforma francese e una startup fondata da Charles-Marie Déjardin, Jean-Baptiste Hironde e Nicolas Dupré nasce un approccio interamente mobile based alla musica da rave party. Edjing è stata lanciata nel 2012 e oggi esce nella sua quarta versione, con una integrazione con Deezer ancora più completa ed ottimizzata. La musica da mixare può essere individuata grazie alle nuove funzionalità di ricerca e scoperta di nuovi brani disponibil: le classifiche, i contenuti suggeriti da Deezer ed i canali radio tematici. A partire da oggi, tutti gli utenti Premium+ di Deezer potranno avere accesso agli oltre 50 milioni di brani disponibili su edjing, inclusi gli oltre 30 milioni di canzoni del catalogo di Deezer. Edjing è compatibile con iOs, Android, Amazon, e Windows 8 e a oggi è stata scaricata in 16 milioni di esemplari.
Nessun commento:
Posta un commento