BBC World Service dedica una breve trasmissione di oggi a una rievocazione di come l'emittente britannica modificò il suo stile giornalistico in occasione del D-Day. Con lo sbarco in Normandia, il 6 giugno del 1944, la stazione radio si impegnò molto di più "sul campo", cominciò a seguire le truppe e smise, spiega l'autore del programma, di delegare le cronache della battaglia ai commentatori delle stazioni radio americane. Trovate l'audio di questo reportage, con alcuni esempi dagli archivi storici, seguendo questo link.Ascolto, linguaggi, tecnologie, storia, geopolitica, cultura della radio: emittenti locali, internazionali e pirata • Web radio • radio digitale • streaming music • ham radio • software defined and cognitive radio • radiocomunicazioni • regolamentazione
06 giugno 2009
BBC e "D Day": lo sbarco cambia il modo di informare
BBC World Service dedica una breve trasmissione di oggi a una rievocazione di come l'emittente britannica modificò il suo stile giornalistico in occasione del D-Day. Con lo sbarco in Normandia, il 6 giugno del 1944, la stazione radio si impegnò molto di più "sul campo", cominciò a seguire le truppe e smise, spiega l'autore del programma, di delegare le cronache della battaglia ai commentatori delle stazioni radio americane. Trovate l'audio di questo reportage, con alcuni esempi dagli archivi storici, seguendo questo link.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento