
Giampaolo Galassi e Fabrizio Magrone hanno ricevuto ieri in serata, sulla frequenza di 680 kHz, un segnale che quasi certamente (il quasi è d'obbligo perché non c'è purtroppo la possibilità di confrontare le registrazioni via radio con quelle dei flussi Internet della stazione ascoltata) arrivava da KBRW, Barrow, sulla costa settentrionale dell'Alaska. Pochi accordi di chitarra, la voce femminile di una tipica "ballad". Una distanza relativamente breve (settemila chilometri o poco più), ma certamente la cosa più difficile mai ascoltata in Italia. Per cercare di distinguere le note è tassativo usare la cuffia ed essere molto concentrati, soprattutto sui toni bassi:
1 commento:
Hats off a entrambi...! Non trovo altre parole.
Chris
Posta un commento